O voi che visitate questo blog nella speranza di avere aggiornamenti freschi e repentini sulla situazione nucleare in Giappone, abbandonate ogni speranza. Per questo ci sono Luca e Mamoru di Giappopazzie e i ragazzi di Unico Lab :)))
Se invece siete in pensiero per me e Yuka-chan, ecco qui qualche aggiornamento.
Le scosse continuano, più o meno intense, si sono verificati inoltre terremoti anche in zone "non sospette". Alla tv ci ricordano che presto ci beccheremo una nuova scossa di magnitudo 8.0, di... assestamento. Brrrr.
Nonostante tutto i treni viaggiano carichi, si lavora come e più di prima e, se la notte all'improvviso si balla un po', si riesce quasi subito a riprendere sonno.
Anche quest'anno la primavera è arrivata, leggermente in ritardo e appena più fresca del previsto.
Domenica scorsa io e la mia gattina ci siamo così concesse una meravigliosa passeggiata al tempio Yasukuni, famoso per i suoi ciliegi centenari e per l'atmosfera tradizionale che aleggia nell'aria.
Basta alzare la testa per ammirare qualcosa di meraviglioso...

Nonostante tutto, finché ci sono i sakura c'è speranza :)
Ah, dimenticavo. Ecco cosa è comparso due giorni fa nel mio tè giapponese pomeridiano.
I ciliegi sono meravigliosi, il laghetto è meraviglioso, il tè è meraviglioso, l'intero Giappone è meraviglioso.
ReplyDelete^_^ Che meraviglia il cuore nel thè! Anche a me ogni tanto appaiono dei cuori nei luoghi più strani! L'altra volta sul tagliere di legno che asciugava ne è apparso uno grandissimo ^_^
ReplyDeleteAnche questo è un segno di speranza!
Ganbare Nippon!
Seguo da poco il tuo blog ma mi piace moltissimo :)
ReplyDeleteI ciliegi sono qualcosa di meraviglioso, così poetici... Ma a dire il vero è tutto il Giappone ad essere così.
Siamo stati a giugno per 3 settimane in viaggio di nozze e saremmo dovuti tornare il prossimo gennaio. Purtroppo non sarà così e il mio mal di Giappone aumenta a vista d'occhio!
Complimenti ancora. Tornerò volentieri non solo per i tuoi post ma anche per sapere come state.
Ciao!
Micaela (Nega)
..nel mio blog ho recentemente dedicato un post ad una musica sublime ed un video sui giardini del Giappone,meraviglia.Ho tante amiche in Sardegna,io,emigrata a Malta dalla Sicilia,da qui la situaizone in Giappone la vediamo davvero apocalittica,a me dispiace moltissimo,perchè è un popolo così ricco di dignità ed amore per la vita ed il lavoro....che in Italia,non si sa più dove cercarle.Ho profondo disprezzo per la classe politica che ci governa..ma questa è una brutta storia,spero che non arrivino ulteriori catastrofi e che possiate ricostruire un meraviglioso Stato.
ReplyDeletefoto stupende :) che belle fioriture...
ReplyDeleteKazu! Che piacere risentirti, aspettavo con ansia un tuo post, mi stavo preoccupando e meditavo di chiederti l'amicizia su FB ...
ReplyDelete... e invece aspettavo con ansia un bel post sui sakura di questa primavera... e non deludi mai!!
ReplyDeleteFoto splendide. Quei colori sembrano dipinti!
che splendore! *___*
ReplyDeleteBevo tè da una vita, ne scrivo da più di 6 anni e lo vendo da quasi 2, ma non avevo mai visto compiersi in una tazza una magia come questa.
ReplyDeleteLe foto sono bellissime.